Per la protezione e la promozione dei diritti umani, della democrazia, dello stato di diritto e della giustizia internazionale

Evento Nazionale a supporto di una Risoluzione dell'ONU per la Messa al Bando mondiale delle MGF
Tra il 19 e il 21 dicembre 2011, é stato organizzato a Dakar in Senegal, un evento nazionale a supporto della campagna per la messa al bando delle MGF, messo in piedi dal Network di Parlamentari per la Populazione e lo Sviluppo e dall'ONG La Palabre, in collaborazione con Non c'é Pace Senza Giustizia (NPSG) e la Coalizione per la Messa al Bando delle MGF.
L'incontro rientrava nei sei eventi nazionali tenutesi in differenti paesi africani, atti a sensibilizzare e spingere per l'adozione di una risoluzione per la messa al bando delle mutilazioni genitali femminili a livello mondiale, in occasione della sessantaseiesima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA).
L'incontro era finalizzato a promuovere ed informare parlamentari, leader politici e della società civile (la maggior parte dei quali aveva già partecipato alla Conferenza Interparlamentare di Dakar) in merito ai progressi della campagna per la messa al bando delle MGF. Inoltre l'evento era atto ad incrementare l'assistenza tecnica fornita a parlamentari e attivisti al fine di supportare il loro contributo, attraverso una mobilizzazione politica che potesse consolidare la posizione del Senegal, in favore di una risoluzione chiara ed esplicita per la messa al bando mondiale delle MGF, creando migliori opportunità di messa in rete e rinforzando l'impegno del paese per l'eliminazione delle MGF.
Tra i partecipanti all'incontro risultavano le seguenti personalità: S.E. Awa Ndiaye, Ministro per la Cultura ed il Genere, la Sig.ra Soukeye Gueye, Direttrice della Sezione Famiglia del Ministero delle Organizzazioni per la Famiglia e le Donne, l'On. Elhadj Malick Diop, Presidente del Network dei Parlamentari per la Popolazione e lo Sviluppo, la Sig.ra Khady Koita, Presidente di La Palabre, la Sig.ra Maguette Sy, Presidente del COSIPRAT, Alvilda Jablonko, Coordinatrice del Programma MGF di NPSG, il Sig. Gallo Kebe, rappresentante dell'ufficio regionale dell'UNFPA, il Dr. Homayoun Madjrouch, di SANOFI Pasteur, il Dr. Djibril Diallo, ONUSIDA, e il Dr. Domenico Fornara, dell'ambasciata italiana.
Documenti delle'evento:
- Presentazione dell'evento (in francese)
- Programma
- Intervento di Alvilda Jablonko, Coordinatrice del Programma MGF di NPSG
Campagna per la Messa al Bando delle MGF
Non c'é Pace Senza Giustizia (NPSG) ed il Partito Radicale Non violento, Transnazionale e Transpartito,(NRPTT), in coalizione con il Comitato Inter-Africano per le Pratiche Tradizionali Dannose per la Salute delle Donne e dei Bambini, Euronet-FGM e l'ONG senegalese La Palabre, hanno lavorato a stretto contatto su numerose iniziative per il supporto all'adozione di una Risoluzione delle NU per la messa al bando delle MGF, in quanto violazione dei diritti umani. La campagna ha ottenuto il sostegno di attivisti dei diritti umani, organizzazioni femminili, parliamentari e rappresentanti di governi da tutta l'Africa e l'Europa.
Per avere maggiori informazioni, siete invitati a contattare Alvilda Jablonko, Coordinatrice del Programma MGF, al seguente indirizzo email ajablonko@npwj.org o Nicola Giovannini, email: ngiovannini@npwj.org , telefono: +32 2 548 39 15+32 2 548 39 15.
Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype