Per la protezione e la promozione dei diritti umani, della democrazia, dello stato di diritto e della giustizia internazionale

Bahrein: rafforzare le capacità della società civile nel monitorare le violazioni dei diritti umani
Contesto
Nel febbraio e marzo 2011, si sono svolte in Bahrein numerose manifestazioni di massa volte ad ottenere riforme politiche e protestare contro le molteplici violazioni dei diritti umani. Tali manifestazioni sono state però represse con violenza. Nel giugno 2011, il re del Bahrein ha istituito una commissione indipendente d’inchiesta (Bahraini Independent Commission of Inquiry - BICI), con a capo Cherif Bassiouni, per indagare su quegli eventi e le loro conseguenze. La commissione ha pubblicato il suo rapporto il 23 novembre 2011 in seguito ad alterne vicende che sono state criticate da molti, in particolar modo dagli attivisti dei diritti umani e dai gruppi di opposizione in Bahrein, che hanno anche criticato le raccomandazioni stesse, ritenute parziali e non all’altezza delle necessità emerse dai fatti narrati dal rapporto stesso. Fin dalla sua pubblicazione il governo ha ripetutamente dichiarato di aver accettato il rapporto e le sue raccomandazioni e ha iniziato a dar loro attuazione sotto la supervisione del Parlamento. Nonostante ciò, episodi di violenza continuano a verificarsi in Bahrein in maniera sporadica. Per tali ragioni, supportare e formare la società civile bahreinita e tenere vivo lo storico momento di questa attuazione fornisce un’importante opportunità di interrompere il pericoloso ciclo della violenza. Per massimizzare l’impatto positivo del rapporto e sostenere le riforme già intraprese, è essenziale che la società civile abbia un ruolo attivo nel determinare ulteriori riforme sociali, per esempio monitorando la continua implementazione delle raccomandazioni del rapporto BICI.
Il lavoro di NPSG in Bahrein mira a sostenere la capacità della società civile di agire come una forza positiva e costruttiva. L’essenza di questo progetto risiede quindi nell’intraprendere un lavoro di monitoraggio e di documentazione delle violazioni e degli abusi dei diritti umani ed il suoi obiettivi specifici sono il supporto alla coesione sociale in corso e l’interruzione del ciclo della violenza in Bahrein attraverso:
1) il rafforzamento delle capacità degli attori locali, tra cui attivisti ed organizzazioni giovanili, delle donne e sui diritti umani;
2) il miglioramento della capacità di attivisti ed organizzazioni dei diritti umani di monitorare, segnalare, documentare e registrare le violazioni e gli abusi passati e in corso;
3)il mantenimento dell’obiettivo per attivisti e organizzazioni dei diritti umani di raggiungere la piena attuazione delle raccomandazioni del rapporto BICI. Ciò garantirebbe un impatto positivo e duraturo al rapporto stesso e alle sue raccomandazioni, rendendo la società civile in grado di basarsi sul lavoro intrapreso dalla commissione e di sviluppare la propria abilità a lavorare di conseguenza , per esempio documentando le violazioni correnti e future, identificandone le cause fondamentali , costruendo una solida rete di organizzazioni in Bahrein e sviluppando proprie raccomandazioni e proprie conclusioni.
Attività specifiche
Il progetto prevede di realizzare le proprie attività in due fasi. La prima fase mira ad incoraggiare lo sviluppo di una rete che comprenda l’intera gamma di attori provenienti da tutta la società civile bahreinita per promuovere collaborazione lavorativa,condivisione delle conoscenze tecniche e delle pratiche e per assicurare la reperibilità di informazioni riguardanti le violazioni dei diritti umani in modo da garantirne una condivisione e una archiviazione sistematica.. Questa unione tra attori locali è per progettata con l’obiettivo di rinforzare le loro capacità, in particolare per ciò che riguarda la segnalazione e la documentazione delle violazioni, e per facilitare e promuovere la loro partecipazione nell’attuazione a lungo termine delle raccomandazioni del rapporto BICI. La prima attività intrapresa, all’interno di questa fase è stato coinvolgere in maniera significativa la società civile bahreinita nella Revisione Periodica Universale (RPU) del Bahrein durante la ventunesima sessione del Consiglio sui Diritti Umani, il 19 settembre 2012. Tra altre attività e formazioni, NPSG, in collaborazione con una serie di organizzazioni della società civile bahreinita, ha organizzato un evento parallelo intitolato “Verso la Giustizia per il Bahrein”. In conformità con gli obiettivi descritti precedentemente, questo evento ha riunito una solida rete di organizzazioni che lavorano per spingere il governo del Bahrein a dare attuazione alle raccomandazioni del rapporto BICI, ed a favorito lo scambio tra organizzazioni dei rispettivi approcci nel monitorare le continue violazioni dei diritti umani.
Durante gli incontri che si sono tenuti a Ginevra, è stata sottolineata la necessità di un incontro strategico con alcuni membri chiave della società civile. NPSG, in collaborazione con la rete sviluppatasi, coordinerà questo evento, che si terrà a L’Aja nel novembre 2012, a lato dell’undicesima sessione dell’Assemblea degli Stati Parte della Corte Penale Internazionale (CPI). Questo incontro, inoltre, fornirà una opportunità per lanciare la campagna in corso con l’obiettivo di attirare l’attenzione internazionale su una serie di specifici abusi dei diritti umani in corso in Bahrein, tra cui la limitazione del diritto d’associazione pacifica e l’uso di armi da fuoco contro i manifestanti pacifici. Questo evento fornirà un’ulteriore possibilità per incoraggiare le relazioni tra attori bahreiniti della società civile stabilitesi a Ginevra, per identificare ulteriormente le priorità chiave ed intraprendere piani strategici per entrare nella seconda fase del progetto di NPSG.
Nella sua seconda fase, il progetto mira a fornire alla società civile bahreinita una formazione generale per rafforzare le proprie capacità e un sostegno nel consolidamento delle sue capacità specifiche di monitoraggio, segnalazione e documentazione delle violazioni e degli abusi passati e presenti, così come l’analisi di tutte le informazioni raccolte, con un’attenzione specifica sulle problematiche evidenziate dal rapporto BICI. I temi trattati in questo lavoro di rafforzamento delle capacità dipenderanno dalle necessità degli attori locali che emergeranno dalle discussioni in corso con gli attori della società civile bahreinita e dalla pianificazione strategica precedentemente intrapresa. La formazione tecnica fornita permetterà di rinvigorire l’ impulso all’attuazione concreta delle raccomandazioni del rapporto BICI con strumenti e capacità adatte. I partecipanti saranno selezionati assieme ai partner bahreiniti per assicurare una varietà di attori della società civile provenienti da tutto lo spettro politico, settario e sociale del Bahrein e una partecipazione dei gruppi sottorappresentati nella società bahreinita, tra cui le donne, i bambini ed i giovani, e sarà garantita la rappresentanza degli attori all’interno delle loro comunità. La formazione sul rafforzamento della capacità permetterà agli attori presenti alle attività intraprese nella prima fase, non solo di aumentare le competenze tecniche acquisite, ma favorirà anche la reciproca interazione e dunque di accrescere la percezione di obiettivi condivisi all’interno della società civile bahreinita.
Lista delle attività specifiche
- Conference on “Persecution of Shia in Bahrain”, Brussels Press Club Europe, 22-23 April 2016
- Meetings and roundtable discussion with opposition leaders, Brussels, 17-18 March 2016
- Meetings and roundtable discussion with opposition leaders, Rome, Italy, 25-26 January 2016
- Meetings and roundtable discussion with opposition leaders, Brussels, 28-30 September 2015
- Joint Appeal to Release Prisoner of Conscience Dr Abduljalil al-Singace, 27 August 2015
- Joint Statement condemning threats of reprisals against Bahraini Human rights defenders Husain Abdulla and Abdulnabi Al-Ekri at the Human Rights Council, Geneva, 19 March 2015
- UNHRC / Bahrain: Oral Statement by Ali Alaswad on behalf of the Radical Party, UN Human Rights Council, 28th Session, Geneva, 9 March 2015
- Joint Appeal of Parliamentarians calling for the immediate release of Sheikh Ali Salman, 28 January 2015
- Meetings with Bahraini opposition leaders, Brussels, 20 January 2015
- Civil Society Joint Statement: Bahrain elections must not be used to cover human rights violations, 21 November 2014
- Meetings and roundtable discussion with opposition leaders, Brussels, 12 November 2014
- Launch of campaign to free prisoners of conscience in Bahrain, Geneva, 16 September 2014
- Roundtable discussion with Bahraini opposition leaders, Brussels, NPWJ office, 5 June 2014
- Meetings with Bahraini opposition leaders, Brussels, 17-19 March 2014
- Roundtable discussion and special hearing with Bahraini opposition leaders, Brussels, NPWJ office / European Parliament, 22 January 2014
- High-level Consultations on Transitional and International Justice in the Arab region, Tunis, Tunisia, 19 June 2013
- Strategic Colloquium on Challenges and Opportunities for Bahraini Civil Society, Istanbul, Turkey, 17-19 June 2013
- "What accountability for atrocities and persecution in Bahrain?", The Hague, World Forum, 20 November 2012
- "Towards Justice for Bahrain", Geneva, Palais des Nations (United Nations), 19 September 2012
- "Towards Justice for Bahrain", Geneva, Palais des Nations (United Nations), 21 May 2012
Lista dei comunicati stampa
- NGOs call for human rights abuses to be addressed in the forthcoming EU-GCC Ministerial Meeting, 18 July 2016
- Bahrain: 26 NGOs call for immediate and unconditional release of Bahraini human rights defender Nabeel Rajab, prior to his trial tomorrow, 11 July 2016
- Bahrain: NPWJ and NRPTT welcome European Parliament strong stance against ongoing repression and restrictions of fundamental democratic rights, 8 July 2016
- Bahrain: NPWJ and NRPTT strongly condemn suspension of main opposition party Al-Wefaq, 15 June 2016
- Bahrain: NPWJ and NRPTT strongly condemn sham trial and increased prison sentence against Sheikh Ali Salman, 30 May 2016
- SALAM and NPWJ convene Conference to highlight sectarian division and discrimination of Shia in Bahrain, 22-23 April 2016
- Bahrain: NPWJ joins civil society call for the unconditional release of Zainab al-Khawaja, 12 April 2016
- Bahrain: NPWJ supports visit of opposition leaders in Brussels to promote meaningful democratic reform and respect of human rights, 17-18 March 2016
- UNHRC: NPWJ Secretary General calls for ending repression and promoting meaningful political reform in Bahrain, 15 March 2016
- Bahrain: NPWJ and the NRPTT strongly condemn new sentence of imprisonment against opposition leader Ibrahim Sharif, 25 February 2016
- Bahrain: NPWJ and NRPTT support visit of opposition leaders in Rome to call for ending repression and promoting meaningful political reform, 25-26 January 2016
- Bahrain: Joint Civil Society Statement calling to lift travel ban on Nabeel Rajab, 21 January 2016
- Bahrain: NPWJ and Hands off Cain join civil society statement condemning the practice of death penalty, 16 December 2015
- Bahrain: NPWJ and NRPTT join renewed civil society call for al-Singace release as protest hits 200 days, 7 October 2015
- Bahrain: NPWJ supports visit of opposition leaders in Brussels to call for ending repression and promoting meaningful political reform, 30 September 2015
- Bahrain/Urgent Appeal: Release Prisoner of Conscience Dr Abduljalil al-Singace as Hunger Strike Reaches 160th Day, 27 August 2015
- Bahrain: NPWJ and the NRPTT strongly condemn new sham trial against opposition leader Ibrahim Sharif, 24 August 2015
- Bahrain: NPWJ and NRPTT strongly condemn sham trial and arbitrary sentence against Sheikh Ali Salman, 16 June 2015
- Bahrain: Joint Statement condemning threats of reprisals against Human rights defenders Husain Abdulla and Abdulnabi Al-Ekri at the Human Rights Council, 19 March 2015
- Bahrain: over 110 parliamentarians from 43 countries call for the immediate release of Sheikh Ali Salman, 28 January 2015
- Bahrain: NPWJ supports visit of opposition leaders in Brussels to call for ending repression and promoting democratic reform, Brussels, 20 January 2015
- Bahrain: Verdict Expected for Nabeel Rajab 20 January, NGOs Call for Charges to be Dropped, 19 January 2015
- Bahrain: NPWJ and the NRPTT condemn arrest of prominent opposition leader Sheikh Ali Salman and call for his immediate release, 29 December 2014
- Civil Society Joint Statement: Bahrain elections must not be used to cover human rights violations, 21 November 2014
- Bahrain: NPWJ hosts roundtable with opposition leaders and calls for democratic reform and end of repression, Brussels, 12 November 2014
- Bahrain: NPWJ hosts roundtable with opposition leaders and calls for democratic reform and end of repression, Brussels, 12 November 2014
- Bahrain’s allies must take action to free human rights defenders, 28 October 2014
- Bahrain /Joint global civil society appeal: Free Nabeel Rajab immediately and unconditionally, 9 October 2014
- Bahrain: NPWJ and NRPTT strongly condemn new arbitrary arrest of prominent human rights defender Nabeel Rajab, Brussels – Rome – New York, 2 October 2014
- Bahrain: Joint global civil society letter calling for the release of Maryam al-Khawaja and end clampdown on civil society, 18 September 2014
- UN / Geneva: NPWJ supports campaign to free prisoners of conscience in Bahrain, 16 September 2014
- Bahrain: NPWJ calls for immediate release of human rights activist Maryam Al-Khawaja, Brussels, 2 September 2014
- Bahrain: NPWJ hosts roundtable with opposition leaders and calls for ending repression and promoting meaningful political reform, Brussels, 5 June 2014
- Bahrain: Nabeel Rajab free, after nearly two years of arbitrary detention, Brussels-Rome-New York, 26 May 2014
- Bahrain: International and Local Civil Society Groups call for the release of Abdulhadi Al-Khawaja on the third anniversary of his arrest, 9 April 2014
- Bahrain: NPWJ supports visit of opposition leaders in Brussels to call for ending repression and promoting meaningful political reform, Brussels, 17-19 March 2014
- Bahraini Uprising’s third anniversary: accountability for past and present human rights violations must take centre stage, Brussels-Rome, 15 February 2014
- Bahraini opposition leaders meet in Brussels and call for international support to stop repression and promote meaningful political reform, Brussels, 22 January 2014
- Bahrain: NPWJ and NRPTT commend South Korea for suspending tear gas supplies, 10 January 2014
- NPWJ, NRPTT, Freedom House, PGA and other NGOs call on Bahrain to drop all charges against Khalil Almarzooq, 12 December 2013
- NPWJ, NRPTT, Freedom House, PGA and other NGOs call on Bahrain to drop all charges against Khalil Almarzooq, 12 December 2013
- Bahrain: NPWJ and the NRPTT condemns arrest of prominent opposition leader Khalil Al Marzooq and calls for his immediate release, 17 September 2013
- KADEM and NPWJ organise High-level Consultations on Transitional and International Justice in the Arab region, Tunis, Tunisia, 19 June 2013
- Bahrain: NPWJ supports civil society capacity building on Human Rights monitoring, Istanbul, 17 June 2013
- Bahraini Uprising Second Anniversary: As dialogue starts, accountability for past human rights violations must take centre stage, 14 February 2013
- Bahrain: NPWJ condemns arrest of Said Yousif Almuhafda and other human rights defenders and calls for their immediate release, 18 December 2012
- Bahraini civil society leaders meet in The Hague and call for international support to stop repression and promote respect for human rights in Bahrain, 20 November 2012
- Towards Justice in Bahrain: The UN Human Rights Council must ensure Bahrain is accountable for its human rights record, 19 September 2012
- Towards Justice in Bahrain: NRPTT and other international and Bahraini partners convene meeting on the occasion of the adoption of the final UPR Report, 18 September 2012
- Bahrain: NPWJ condemns Nabeel Rajab’s conviction and calls for his immediate release, 16 August 2012
- Bahrain: NPWJ calls for release of human rights activist Nabeel Rajab, 9 July 2012
- Bahrain: NPWJ holds the authorities accountable for any reprisals against human rights defenders, 27 May 2012
- Bahrain: impunity is not an option to build a democratic future, 21 May 2012
- Bahrain: Reform, Repression - or both?, 3 February 2012
- Bahrain: Impunity Not an Option to Build a Democratic Future, 23 November 2011
- Bahrain: one step forward or two steps back?,22 November 2011
- Bahrain’s former MP Dr Jasim Husain and Khalil Al Marzooq meet with NPWJ and other human rights NGOs in Brussels, 15 September 2011
Per ulteriori informazioni, contatta per favore: Alison Smith, coordinatrice del programma sulla Giustizia Penale Internazionale (all’indirizzo e mail asmith@npwj.org, o al numero +32-(0)2-548 39 12).