Per la protezione e la promozione dei diritti umani, della democrazia, dello stato di diritto e della giustizia internazionale

Sesto Incontro internazionale con il Procuratore della Corte Speciale per la Sierra Leone
Non c’è Pace Senza Giustizia (NPSG) è stata inclusa tra i partecipanti dell’incontro internazionale con il Procuratore il 14-15 maggio 2011 a Freetown, Sierra Leone. Questo appuntamento annuale vede riuniti i procuratori di Corti e Tribunali Internazionali per discutere sulle migliori pratiche ed è un’opportunità per identificare aree comuni di preoccupazione e scambiare informazioni ed idee. NPSG ha svolto il ruolo di relatore tra le due sessioni e cronista di una di esse.
Il sesto colloquio Internazionale tar procuratori si è focalizzato sull’impatto, l’eredità ed il futuro, considerando soprattutto che la Corte Speciale per il Sierra Leone (Special Court for Sierra Leone-SCSL) ha concluso l’inchiesta relativa al processo di Taylor. L’incontro ha avuto luogo presso l’hotel Barmoi a Freetown e vi hanno preso parte i procuratori del Tribunale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (International Criminal Tribunal for Yugoslavia-ICTY), della Corte Speciale per la Cambogia (Exceptional Criminal Court for Cambodia-ECCC) e della SCSL, vice procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI), il procuratore capo del Tribunale Speciale per il Libano (Special Tribunal for Lebanon-STL) e Tribunale Speciale per il Rwanda (International Criminal Tribunal for Rwanda-ICTR), l’ambasciatore Stephen Rapp, ambasciatore statunitense per i crimini di guerra, nonché una serie di ONG internazionali e della Sierra Leone.
Le priorità di NPSG si sono riflesse nelle discussioni, durante le sessioni plenarie che hanno coinvolto società civile e procuratori; nelle sessioni di lavoro della società civile, e durante una sessione dedicate allo scambio di idee tra procuratore e rappresentanti della società civile. Tali priorità hanno compreso le politiche del procuratore, la presenza sul terreno di corti e tribunali internazionali, le questioni legate all’eredità, come massimizzare l’impatto di tribunali e corti e come essi debbano vedersi (ad esempio come fornitori di servizi) ed infine la visione di lungo termine per il futuro del sistema di giustizia penale internazionale.
Non c’è Pace Senza Giustizia è uno dei membri fondatori della Coalizione di ONG per la Corte Penale Internazionale (CICC) e una delle organizzazioni in primo piano nel promuovere l’istituzione e l’entrata in vigore di una corte penale internazionale permanente. NPSG continua a lavorare per una ratificazione universale ed attuazione dello Statuto di Roma ed un operato sempre più concreto della CPI.