Fatal error: Cannot use object of type content_handler_field_multiple as array in /var/www/vhosts/npwj.org/httpdocs/modules/i18n/i18nviews/i18nviews.module on line 74
Click here to see the English version
settembre 2017
Direttore resp.: Nicola Giovannini
Visita la nostra pagina Facebook Seguici su Twitter

 Notizie

Myanmar: NPSG condanna con fermezza la nuova spirale di violenza contro i Rohingya
 

Non c’è pace senza giustizia condanna con fermezza la nuova spirale di bruta violenza che ha colpito la già lungamente perseguitata minoranza musulmana dei Rohingya e chiede un’urgente azione a livello internazionale per fermare gli abusi perpetrati in quella zona.
 
Chiediamo anche alle autorità del Myanmar di intraprendere azioni immediati al fine di assicurare protezione a tutte le comunità del Paese, ed allo stesso modo di fermare gli abusi condotti dai militari contro i Rohingya, per assicurare trasparenza sulle violazioni commesse contro i diritti umani e per consentire una piena assistenza umanitaria alle popolazioni in difficoltà.
 
In special modo, le autorità di Myanmar dovrebbero finalmente prendere atto della sistematica discriminazione e segregazione attuata per decenni ai danni della popolazione Rohingya e delle altre minoranze musulmane a Rakhine.  Come primo passo, le autorità dovrebbero immediatamente procedere verso l’implementazione delle raccomandazioni recentemente delineate in un report stilato dalla Commissione Consultiva sullo Stato del Rakhine presieduta da Kofi Annan, come ad esempio la cancellazione delle discriminatorie leggi sulla cittadinanza.
 
Leggi l'articolo

Alison Smith è Direttore del Programma di Giustizia Penale Internazionale di Non c’è Pace Senza Giustizia

Libia: NPSG si congratula per il mandato di arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale nei confronti di Al-Werfalli
 

Non c’è Pace senza Giustizia (NPSG) si congratula per la decisione odierna della CPI che apre una nuova prospettiva nell’affrontare la cultura prevalente di impunità in Libia e riporta il ripristino dei principi di diritto e della giustizia al centro delle negoziazioni per porre fine al conflitto in corso e alla crisi politica.
 
Questa decisione manda il chiaro segnale che tutti coloro che hanno commesso o ordinato orrendi crimini e gravi violazioni di diritti umani non sono al di sopra della legge e non rimarranno impuniti. Noi richiamiamo le autorità libiche affinché ottemperino questo mandato di arresto e procedano con misure immediate per facilitare la resa di al-Werfalli alla Corte Penale Internazionale. Esortiamo la CPI a espandere le investigazioni in Libia e ad includere gli altri crimini che vengono quotidianamente commessi in tutto il paese. Inoltre, incoraggiamo che la Corte dell’AIA intensifichi il suo impegno in Libia e si assicuri che la popolazione possa essere coinvolta con questi ultimi sviluppi davanti alla CPI.
 
Leggi l'articolo

 Eventi

Il contributo di NPSG alla Conferenza "Combattere il commercio illecito: progressi, sfide e soluzioni collaborative"
 

Il 27 e il 28 settembre 2017, il Financial Times - in collaborazione con PMI IMPACT - ha organizzato una conferenza sull’evoluzione dei rischi connessi al commercio illecito. L'evento ha riunito  dirigenti aziendali, opinion leader e policy maker per discutere sulle principali opportunità e sfide relative alle azioni da intraprendere per combattere il commercio illegale e i crimini collegati a questo.
 
Anche Non c’è Pace Senza Giustizia Peace Without Justice (NPSG) ha fornito il suo contributo con la partecipazione al dibattito del  Segretario Generale Niccolo Figá-Talamanca. Durante la conferenza, sono state esaminate le preoccupazioni sollevate dagli attori interessati e sono state proposte soluzioni per affrontare le cause fondamentali del commercio illegale, la natura mutevole del problema e le aree prioritarie di azione.
 
Leggi l'articolo