Campagna Ban FGM

Date e passaggi importanti

27 febbraio-9 marzo 2012 – New York, USA NPSG e altri membri della Coalizione BanFGM parteciperanno alla 55° Sessione della Commissione sullo Status delle Donne delle Nazioni Unite (CSW), allo scopo di stimolare ulteriormente l’attenzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite verso l’adozione della Risoluzione. Il 27 Febbraio in particolare, verrà organizzato un evento di altissimo livello, al quale parteciperanno delegazioni degli stati membri del CSW, intitolato “Una messa la bando universale delle mutilazioni genitali femminili: dalla Decisione dell’Unione Africana alla Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite”.
 
6 febbraio 2012 – Abidjan, Costa D’avorio; Niamey, Niger; Kampala, Uganda, Addis Abeba, Etiopia; Djibouti, Djibouti; ed altri. Per celebrare la giornata di Tolleranza Zero alle MGF, NPSG, in collaborazione coi suoi partners nazionali, organizza eventi volti a dare visibilità alla Campagna BanFGM e ad incrementare il sostegno politico degli stati per l’adozione della Risoluzione.
 
10 gennaio 2012 – New York, USA Viene pubblicato il Rapporto del Segretario Generale delle Nazioni Unite “Ending Female Genital Mutilation”, che afferma inequivocabilmente che le MGF sono una violazione di diritti umani universali ed enfatizza l’importanza di adottare legislazioni nazionali che proibiscano ogni forma di questa pratica. Questi strumenti legislativi devono anche prevedere misure preventive nonché di sostegno per le vittime e le donne a rischio.
Il Segretario Generale riafferma come un approccio comune e sistematico riguardo le MGF sia stata riaffermata dalla Decisione dell’UA, a sostegno dell’adozione di una Risoluzione per la messa al bando universale delle MGF in occasione della 66° Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
 
20 dicembre 2011 – Dakar, Senegal Insieme al Presidente dell’Organizzazione di Parlamentari per la Popolazione e lo Sviluppo e all’organizzazione senegalese “La Palabre”, NPSG organizza una riunione di presentazione dell’attuale situazione della Campagna ai partecipanti – tra i quali anche Ministri, Parlamentari, politici ed attivisti della società civile. L’obiettivo è di assicurare l’impegno delle autorità senegalesi presenti ad appoggiare attivamente il progetto di Risoluzione presso le Nazioni Unite, affinché la messa al bando delle MGF sia effettiva non solo in Senegal, ma anche a livello sub-regionale.
 
21 novembre 2011 – Addis Abeba, Etiopia Il Comitato per gli Affari Sociali e per l’Ambiente della commissione permanente dell’IPU-IGAD invita NPSG a fare una presentazione sulle MGF e la campagna per un bando universale di tale pratica. La riunione si conclude con l’espressione da parte dell’ IPU-IGAD del pieno sostegno alla Risoluzione delle Nazioni Unite per la messa la bando universale delle MGF, il quale include nel suo rapporto finale una specifica raccomandazione in tal senso.
 
19-21 novembre 2011 – Abidjan, Costa D’avorio Uno “Stocktaking Meeting”, al quale partecipano 27 attivisti da 16 paesi tra i più colpiti dalle MGF, viene organizzata per discutere l’iniziativa che mira ad ottenere una Risoluzione delle Nazioni Unite. Nei due giorni di lavoro vengono identificati gli elementi più importanti da includere nella Risoluzione per renderla così uno strumento efficace nella battaglia contro questa violazione di diritti umani.
 
agosto-novembre 2011 – New York, USA A seguito del vertice dell’UA, la Coalizione BanFGM incontra il Rappresentante Permanente dell’UA presso le Nazioni Unite per progettare le fasi successive della collaborazione. Alla prima riunione dei 54 Ambasciatori del Gruppo Africano all’Assemblea Generale, il 15 Settembre 2011, la Coalizione BanFGM è invitata a fare una presentazione sulle MGF al fine di sottolineare l’importanza dell’adozione di una Risoluzione per il bando universale di tale pratica.
 
8-9 settembre 2011 – Accra, Ghana Una riunione di alto livello degli attivisti più coinvolti nella Campagna BanFGM si tiene per elaborare le strategie in preparazione dell’apertura della 66º Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
 
giugno/luglio 2011 – Malabo, Guinea Equatoriale Negli ultimi giorni di giugno 2011, la Coalizione BanFGM partecipa al 17° Summit dell’UA, dove assistite all’adozione da parte dei Capi di Stato e di Governo africani di una decisione a sostegno di una risoluzione per la messa al bando universale da parte delle Nazioni Unite.
 
maggio 2011 – Addis Abeba, Etiopia Una delegazione composta da NPSG ed altri membri della Coalizione BanFGM si recano ad Addis Abeba per una serie di incontri presso il quartier generale dell’UA con i rappresentanti di un numero considerevole di stati membri, allo scopo di assicurare al Governo Burkinabé il massimo supporto da parte degli altri membri, in preparazione del prossimo vertice dell’UA.
 
aprile 2011 – Conakry, Guinea NPSG partecipa al workshop sub-regionale organizzato da IAC sul tema del coinvolgimento di leaders religiosi nella lotta contro le MGF. Inoltre, rappresentanti di NPSG incontrano il Ministro degli Affari Esteri e la First Lady, S.E. Condé, al fine di assicurare il loro sostegno all’iniziativa Burkinabé presso l’UA ed incoraggiarli a divenire “Ambasciatori” di tale progetto presso gli altri stati africani.
 
aprile 2011 – Dakar, Senegal A Dakar, NPSG ed il partner Senegalese “La Palabre” incontrano il Ministro delle Pari Opportunità ed il Ministro degli Affari Esteri per promuovere la comprensione ed il sostengo generale verso la Risoluzione e verso le azioni intraprese dal Burkina Faso all’UA.
 
marzo 2011 – Ouagadougou, Burkina Faso NPSG partecipa al seminario “Le misure legislative necessarie per porre termine alle violazioni nei confronti delle donne e delle bambine”, organizzata ad Ougadougou dall’Unione Inter-Parlamentare (IPU-IGAD) e dall’Assemblea Nazionale del Burkina Faso. Il Seminario è un’occasione per rafforzare la solidarietà degli stati dell’Africa centrale ed occidentale nei confronti della Campagna, la cui importanza viene enfatizzata nel discorso iniziale della First Lady del Burkina Faso, la quale sottolinea l’importanza di una messa al bando universale della pratica ed il ruolo di guida del Burkina Faso nelle varie fasi della Campagna.
NPSG e IAC colgono l’occasione della missione in Burkina Faso per incontrare il Ministro degli Affari Esteri ed il Ministro delle Pari Opportunità, per avviare la cooperazione necessaria a garantire tutto il sostegno tecnico utile alla preparazione dei documenti per la presentazione del tema al successivo vertice dell’UA.
 
28 febbraio 2011 – New York, USA NPSG e la Coalizione per la messa al bando mondiale delle MGF organizza una riunione, con il patrocinio della Missione Permanente del Burkina Faso presso le Nazioni Unite e S. E. Chantal Compaoré, First lady del Burkina Faso, durante la settimana d’apertura della 55° sessione della Commissione sullo Status delle Donne delle Nazioni Unite, al quale sono presenti attivisti europei ed africani, rappresentanti della società civile, Parlamentari e rappresentanti governativi.
 
6 febbraio 2011 – vari paesi, Giornata Internazionale Di Tolleranza Zero Nei Confronti Delle Mutilazioni Genitali Femminili In cooperazione con i partner a livello nazionale in Africa, NPSG sostiene molteplici celebrazioni di questa giornata internazionale, quest’anno focalizzata sui giovani, le comunità locali, i Parlamentari, i Governi e l’opinione pubblica in generale.
 
giugno 2010 – Kampala, Uganda Il Parlamento ugandese approva una mozione che chiede al governo, all’Assemblea Legislativa dell’Africa orientale e all’Unione Africana di presentare alla 65a Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite una risoluzione di messa al bando delle Mutilazioni Genitali Femminili. In Uganda la lotta alle MGF è fortemente incoraggiata dalla First Lady Janeth Kataha Museveni.
 
3-4 maggio 2010 – Dakar, Senegal Il Ministero della Famiglia del Senegal in collaborazione con NPSG e con l’organizzazione senegalese La Palabre, organizza la Conferenza inter-parlamentare “Armonizzare gli strumenti legali contro le Mutilazioni Genitali Femminili: condividerne i successi, consolidarne i risultati, perseguirne i progressi! Verso la messa al bando della pratica alle Nazioni Unite”.
 
4 febbraio 2010 – Nouakchott, Mauritania NPSG insieme con il Mauritanian Committee on Traditional Practices Affecting the Health of Women and Children (AMPSFE – IAC Mauritania), e con il Network of Parliamentarians on Population and Development, organizza un seminario parlamentare su “Le Mutilazioni Genitali Femminili e la legge”.
 
9-10 novembre 2009 – Ouagadougou, Burkina Faso NPSG organizza in collaborazione con il Ministero dell’Azione Sociale e della Solidarietà Nazionale e con il patrocinio della First Lady Chantal Compaoré, la riunione “Dal Cairo a Ouagadougou: verso la messa al bando universale delle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF)”.